loading
loading

Le Mele

Melavì presenta tutte le caratteristiche di elevata qualità tipiche di una mela di montagna

In particolare buona conservabilità che permette ai frutti di preservare intatte le loro peculiarità di croccantezza, serbevolezza e di gusto per molti mesi. La qualità della mela di Valtellina è dovuta anche all’impegno dei numerosi frutticoltori che si dedicano alla coltivazione delle mele in un ambiente montano molto vocato e ben esposto alla radiazione solare.

Golden delicious

Mela dal color giallo oro con la tipica “faccetta rosa”, caratteristiche esaltate dall’irraggiamento solare ottenuto per l’esposizione est-ovest della Valtellina e per l’escursione termica tipica delle zone di montagna. Mela dolce, croccante e molto succosa; si conserva con facilità per molti mesi. Questa mela si raccoglie dalla metà di settembre fino a metà ottobre.

Red delicious

Mela profumata e aromatica con polpa succosa e colorazione molto intensa. La mela si presenta con la forma allungata molto attraente con i caratteristici cinque lobi nella parte inferiore dei frutti. La mela Red Delicious viene raccolta nel mese di settembre fino ai primi giorni del mese di ottobre

Gala

Mela estiva dal colore rosso brillante rosato con tipiche striature, croccante e molto succosa; di gusto equilibrato e poco acidula. E’ la prima mela che matura nel periodo estivo, infatti si raccoglie nel mese di agosto.

Fuji

Mela della caratteristiche esterne poco attraenti di colorazione rosso striato ma particolarmente gustosa: si presenta succosa, ricca di zuccheri, molto croccante, aromatica e di buona conservazione anche in ambiente domestico. E’ una mela tardiva che si raccoglie dopo le altre varietà nel mese di ottobre.

Morgenduft

Mela dal colore rosso scuro striato, di medio-grosse dimensioni e forma appiattita. Presenta al palato un gusto fresco, con sentore agrodolce. Questa mela a maturazione tardiva viene raccolta nel mese di ottobre

Granny smith

Mela autunnale dal colore verde brillante con lenticelle chiare molto evidenti; di gusto spiccatamente acidulo e aromatico. Viene raccolta dalla seconda metà di settembre fino nel mese di ottobre


Società Agricola Melavì Società Cooperativa
Via Nazionale 20
23026 Ponte in Valtellina (SO)
P.IVA 00832440143

Tel. +39 0342 482103
Fax +39 0342 482374
info@melavi.it
shop@melavi.it

© Melavì | Privacy Policy | Cookie Policy

designed by Pura Comunicazione