Melavì ha iniziato anche questa stagione produttiva con buone pratiche colturali amiche dell'ambiente.
Il controllo del Bostrico, piccolo coleottero xilofago che scava gallerie all'interno delle piante di melo, viene effettuato solo con la tecnica di cattura massale mediante trappole alimentari. senza l'utilizzo di insetticidi.
Nell'ottica di migliorare l’impatto della frutticoltura sull'ambiente valtellinese, inoltre, Melavì ha ribadito anche in questa stagione l'importante scelta, iniziata già da diversi anni, di non utilizzare gli insetticidi neonicotinoidi, nemici delle api, per il controllo degli insetti dannosi nei frutteti.