Nuove varietà di melo ticchiolatura resistenti per la valorizzazione della frutticoltura valtellinese (Progetto ValFruVa)
Nella primavera di quest’anno ha avuto inizio il progetto biennale Nuove varietà di melo ticchiolatura resistenti per la valorizzazione della frutticoltura valtellinese (ValFruVa), rivolto al miglioramento della frutticoltura valtellinese attraverso l’introduzione di nuove varietà di melo ticchiolatura resistenti e quindi rivolte alla tutela dell’ambiente e dei consumatori.
Il progetto è stato finanziato nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 MISURA 16 SOTTOMISURA 16.2 “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie”.
Capofila del progetto è la Società Agricola Melavì, mentre diverse aziende frutticole del territorio rivestono il ruolo di partner.
L’impiego di soluzioni tecniche e innovative riveste oggi grande importanza per la valenza in termini di riduzione dei “tradizionali” interventi di difesa chimica, aspetto non marginale, in un contesto generale di riduzione del numero dei trattamenti fitosanitari e di maggiore attenzione alle tematiche ambientali.
Link Pagina Facebook dedicata al progetto
https://www.facebook.com/Valorizzazione-della-Frutticoltura-valtellinese-103658874788994/