loading
loading

Zona di produzione: La Valtellina

L’areale di produzione di Melavì è la Valtellina, terra di montagna capace di caratterizzare le mele con elevati standard qualitativi. I terreni sciolti e permeabili, la piovosità ben distribuita nel corso della stagione, la protezione a nord delle Alpi Retiche e a sud delle Prealpi Orobie, il favorevole influsso della brezza del lago di Como che spira lungo la vallata nelle ore pomeridiane e l’escursione termica giornaliera in prossimità della raccolta, sono tutti i fattori che rendono il clima della vallata ideale per la coltivazione delle mele esaltandone il gusto, la colorazione e l’aspetto.

La zona di produzione di Melavì si sviluppa a partire da metà vallata fino alle zone più alte. In particolare i meleti sono disposti prevalentemente su conoidi alluvionali che si allungano sui versanti montani fino ai 900 m e restituiscono i doni della natura in mele di alta qualità, di sapore intenso, con polpa compatta e che ben si prestano alla conservazione. Le zone storicamente interessate dalla frutticoltura sono il conoide di Ponte in Valtellina, il conoide di Bianzone con la zona limitrofa di Villa di Tirano, il conoide di Sernio e Lovero.


Società Agricola Melavì Società Cooperativa
Via Nazionale 20
23026 Ponte in Valtellina (SO)
P.IVA 00832440143

Tel. +39 0342 482103
Fax +39 0342 482374
info@melavi.it
shop@melavi.it

© Melavì | Privacy Policy | Cookie Policy

designed by Pura Comunicazione