Le nostre mele crescono in Valtellina e presentano tutte le caratteristiche di elevata qualità tipiche di una mela di montagna. In particolare buona conservabilità che permette ai frutti di preservare intatte le loro peculiarità di croccantezza e di gusto per molti mesi. La qualità della mela di Valtellina è dovuta anche all’impegno dei numerosi frutticoltori che si dedicano alla coltivazione delle mele in un ambiente montano molto vocato e ben esposto alla radiazione solare.
L’area di produzione di Melavì è la Valtellina, terra di montagna capace di caratterizzare le mele con elevati standard qualitativi. I terreni sciolti e permeabili, la piovosità ben distribuita nel corso della stagione, la protezione a nord delle Alpi Retiche e a sud delle Prealpi Orobie, il favorevole influsso della brezza del lago di Como che spira lungo la vallata nelle ore pomeridiane e l’escursione termica giornaliera in prossimità della raccolta, sono tutti i fattori che rendono il clima della vallata ideale per la coltivazione delle mele esaltandone il gusto, la colorazione e l’aspetto.
19 Febbraio 2024
09 Maggio 2023
18 Aprile 2023